Gruppo Teatrale AVIS Macerata A.P.S.

PRINCIPALI RAPPRESENTAZIONI
& RICONOSCIMENTI
Il 1987 sorge il Gruppo Teatro Avis di Macerata e si dà vita alla
I edizione della Rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni"
-
II edizione "Macerata e dintorni"
1988 "La 'ccoppiata perdente" Testo e Regia di Sante Latini
PIO Giulio Latini
DOLO Gabriella Mari
TONY Totò Ezechielli
PIPPINO Sante Latini
ROSINA Simona Morresi
SUSY Diva Tartari
BARBAGALLO Alberto Monachesi
LINO Fernando Gattari
-
III edizione "Macerata e dintorni"
1989 "Lu tassametru delle corna" Testo e Regia di Sante Latini
DOME’ Sante Latini
ESTERE Daniela Treggiani (Giusy D’Innocenzo)
NONNU VICO Ennio Monachesi
LORE’ Totò Ezechielli
INESE Simona Morresi
Dr. CAMERATI Stefano Petetta
-
IV edizione "Macerata e dintorni"
1990 "Dio li fa eppò li stroppia, ovvero sette pacche de porcu 'nsanguinate" Testo e Regia di Sante Latini
Con la stessa commedia il Gruppo ha partecipato alla prima rassegna organizzata a Fermo.
LELLA Lucia De Luca
CLARA Simona Morresi
MIMMA Cinzia Pacioni
LALLO Fernando Gattari
AUGUSTO Pino Cipriani
FEFO Sante Latini
UGO Stefano Petetta
LA PUSTINA Manuela Meschini
LA DOTTORESSA Manuela Meschini
1990 Per la prima volta il Gruppo mette in scena una commedia brillante in lingua
"E lei ci crede al diavolo in mutande" Testo di Guido Finn - Regia di Sante Latini
LA SEGRETARIA Manuela Meschini
1° DIAVOLO (il Capo) Pino Cipriani
2° DIAVOLO (Gerione) Sante Latini
3° DIAVOLO (Zeffirino) Maurizio Severini
4° DIAVOLO (Zaccaria) Andrea Cipriani
PIO Totò Ezechielli
BENEDETTO Mauro Cicconi
LAURA Lucia De Luca
ANGELA Stefano Petetta
AURELIA Simona Morresi
FRA GABRIELE Pino Cipriani
-
V edizione "Macerata e dintorni"
1991 "Tutto cuscì 'mpruvvisamente" Testo di Giandomenico Lisi - Regia di Cinzia Pacioni
PEPPE Stefano Petetta
MARI’ Simona Morresi
FIDIRICO Rinaldo Feroce
CONCETTINA Cinzia Pacioni
PARMINA Manuela Meschini
DON PIETRO Marco Scarponi
LISA’ Fernando Gattari
LAURA Paola Landi
‘NDUNINA Michela Meschini
LORENZO Massimo Mirabile
-
VI edizione "Macerata e dintorni"
1992 "Co la vacanza in montagna lu viziu ce guadagna" Testo di Cinzia Pacioni Regia di Mark & C.
Con la stessa commedia il Gruppo ha partecipato alla seconda edizione della rassegna di Fermo
CAROLINA Cinzia Pacioni
ANTONIETTA Luigina Menichelli
ALESSANDRO Fernando Gattari
MATILDE Simona Morresi
FERNANDO Stefano Petetta
ELEONORA Rosaria Del Balzo Ruiti
LUDOVICO Massimo Mirabile
GIOVANNA Manuela Meschini
ERNESTO Marco Scarponi
MARIUCCIO Lorenzo Pallotto
-
VII edizione "Macerata e dintorni"
1993 "Lu diavulu è viundu" Testo di Giuseppe Medori - Regia di Marco Scarponi
MARI’ Simona Morresi
PASQUA’ Marco Scarponi
FILI’ Fernando Gattari
ASSUNTA Luigina Menichelli
FRIDA Manuela Meschini
DOTTORE Adriano Pallotto
LU FRATE Leonardo Giuffreda
NANNI’ Stefano Petetta
LU TEDESCO Fernando Gattari
1993 il Gruppo partecipa alla I Rassegna di Montelparo con la commedia di Cinzia Pacioni "Co la vacanza in montagna lu viziu ce guadagna" e vince quattro degli otto premi in palio: “Chiostro d’oro” (migliore rappresentazione); migliore attore non protagonista (Fernando Gattari); migliore regia (Mark & C.); premio del pubblico.
-
VIII edizione "Macerata e dintorni"
1994 "Gli allegri scolaretti" Testo di Sergio Cecconi - Regia di Pino Cipriani
DIRETTRICE Rosaria Barbaccia
SERAFINO Fernando Gattari
MAESTRO Pino Cipriani
ISPETTRICE Rosaria Del Balzo Ruiti
POPO’ Fernando Gattari
DUMBO Massimo Mirabile
SETTECOCCE Michela Fedeli
RICCOVELLO Simone Delsere
SORECHETTA Alessandra Fedeli
MORTATELLA Simona Morresi
LIMPIDINA Manuela Meschini
MINTUCCIA Stefano Petetta
1994 il Gruppo partecipa alla I Rassegna di Appignano con il lavoro "Collage" un insieme di scenette in lingua, in dialetto, prosa, poesia e balletti.
Per il Gruppo riceve il premio per la prosa Pino Cipriani con l’interpretazione di “Maddalena” di Sergio Cecconi.
"Collage" ideato da Stefano Petetta per la regia di Pino Cipriani
-
POPO’ DAL FOTOGRAFO
POPO’ Fernando Gattari
IL MEDICO RADIOGRAFO Emiliano Bacaloni
UNA PAZIENTE Michela Sacchi
-
SER CHEY: POESIE
Simona Morresi
Manuela Meschini
Rosaria Barbaccia
Pino Cipriani
-
LA PURGA
MARINA Simona Morresi
UGO Massimo Mirabile
RIGHETTO Stefano Petetta
-
1995 Il Gruppo Teatrale Avis ha messo in scena la commedia dialettale in due atti di Sergio Cecconi "Le pillole de Peppe" per la Regia di Pino Cipriani
CHECCO Simone Delsere
VINCE’ Emiliano Bacaloni
ROSETTA Manuela Meschini
ANTONIETTA Simona Morresi
PEPPE Stefano Petetta
MUNTI’ Fernando Gattari
LA DOTT.SSA ROSSELLA Rosaria Barbaccia
PRIMA PAZIENTE Laura Aringoli
GIUSTI’ Simone Palucci
UN “GAY” Simone Palucci
UNA RAGAZZINA INCINTA Eleonora Mazza
UN BAMBINO Antonio Barbaresi
LA MADRE Lorena Barbaresi
GIOVANNA Alessandra Bellucci
UN MEDICO Federico Salvucci
SECONDA PAZIENTE Milena Fratini
DOME’ Simone Delsere
UN SACERDOTE Federico Salvucci
PIETRO Simone Delsere
LA DUCHESSA COTURNO Manuela Meschini
LA CAMERIERA DELLA DUCHESSA Simona Morresi
CHICHI’ Michela Sacchi
UN MATTO Pino Cipriani
UNA MATTA Lorena Barbaresi
-
1995 “Una storia” spettacolo di poesie e balletti Testi di Sergio Cecconi - Regia di Lara Cicarilli
PRESENTATRICE Rosaria Barbaccia
VOCI RECITANTI Pino Cipriani
Simona Morresi
Manuela Meschini
Patrizia Raponi
Sauro Savelli
CORPO DI BALLO Lara Carelli, Laura Sabbatini, Alessandra Piersanti, Silvia Simonetti, Sara Zuzolo, Federica Monachesi, Mara Cacchiarelli, Paola Natalini, Elena Natalini, Samuela Latini Marta Cesca, Francesca Di Lillo, Eleonora Khaych, Germana D’Abramo, Silvia Celi, Rosella Simonari, Federica Pintua, Silvia Scarponi, Caterina Parotti, Elena Sangiorgi.
Con la partecipazione di Fabio Ciccalè
-
IX edizione "Macerata e dintorni"
1996 "Adelaide" Testo e Regia di Pino Cipriani
ADELAIDE Simona Morresi
NAZZARENO Fernando Gattari
VITTORIA Eleonora Mazza
ADDOLORATA Milena Fratini
ROSETTA Michela Sacchi
WANDA Manuela Meschini
On. ONOFRIO LO PRENDO Pino Cipriani
(Stefano Petetta)
SANTINO LO PRENDO Simone Delsere
SIMPLICIO LO PRENDO Emiliano Bacaloni
-
X edizione "Macerata e dintorni"
1997 "Niente sesso siamo inglesi" di Mariott e Fott per la regia di Stefano Petetta
PETER HUNTER Stefano Petetta
FRANCES HUNTER Manuela Meschini
ELEONOR HUNTER Simona Morresi (Rosaria Barbaccia)
MARTIN BRIDGE Simone Delsere
THOMAS MORRISON Massimo Mirabile
COMMISSARIO PAHOL Emiliano Bacaloni (Valerio Brunori)
ARNOLD NEEDHAM Marco Cortellucci
SUSAN Alessandra Cesanelli
BARBARA Alessandra Bellucci
-
XI edizione "Macerata e dintorni"
1998 "Lu paese è picculu, la jende mormora e le fregne se 'rsà" Testo di Aldo Pisani – Regia di Fernando Gattari
ALFONSO Stefano Petetta
MARI’ Manuela Meschini
TEODORO Fernando Gattari
NICOLETTA Silvia Mincio
DON GIGI Valerio Brunori
SERGENTE SBRANALEONI Simone Delsere
GIUSEPPINA DE JENCELLA Alessandra Bellucci
CECILIE DE JENCELLA Fiammetta Porfiri
PEPPE DE JENCELLA Massimo Mirabile
MARESCIALLO CARABINIERI Massimo Mirabile
-
XII edizione "Macerata e dintorni"
1999 "Spettenno Camillo" Testo di Giuseppe Medori - Regia di Stefano Petetta
PIETRUCCIO Valerio Brunori
FILI’ Stefano Petetta
DILINA Manuela Meschini
ARMANDO Simone Delsere
CATERINA Fiammetta Porfiri
ROSINELLA Alessandra Bellucci
TITTI Deborah Macellari
PASQUALINA Mirella Stizza (Dalmazia Zanconi)
-
XIII edizione "Macerata e dintorni"
2000 "Co la vacanza in montagna lu viziu ce guadagna" Testo di Cinzia Pacioni - Regia di Stefano Petetta
CAROLINA Cinzia Pacioni
ANTONIETTA Fiammetta Porfiri
ALESSANDRO Fernando Gattari
MATILDE Simona Morresi
FERNANDO Stefano Petetta
ELEONORA Mirella Stizza
LUDOVICO Simone Delsere
GIOVANNA Manuela Meschini
ERNESTO Massimo Mirabile
MARIUCCIO Leonardo Grattini
OTTAVINO Valerio Brunori
-
XIV edizione "Macerata e dintorni"
2001 "Chi ce capisce è brau" Testo di Aldo Pisani – Regia di Stefano Petetta
WALTER Massimiliano Rubini
LEONARDO Simone Delsere
ALIDA Mirella Stizza
ANTO’ Stefano Petetta
ROSSELLA Cecilia Salvaianni
MARI’ Manuela Meschini
SINDACO Valerio Brunori
TRAVERSI Massimo Mirabile
-
XV edizione "Macerata e dintorni"
2002 "L'intrallazzi de don Domè" Testo di di Mauro Valentini – Regia di Stefano Petetta
DON DOME’ Alessandro Tiburzi
MARI’ Simona Morresi
ANNETTA Lorena Branciari
CILISTINA Mirella Stizza
TARCI Massimiliano Rubini
‘NGILINA Manuela Meschini
SERAFI’ Valerio Brunori
SITTI’ Stefano Petetta
-
XVI edizione “Macerata e dintorni”
2003 “Cose dell’altru munnu” di Aldo Pisani
-
XVVII edizione “Macerata e dintorni”
2004 “La doppia Vita de Vingè” Tratto da: “La doppia vita di un tassista” di Ray Cooney, adattamento dialettale e Regia di Stefano Petetta
MARI’ DE LU STRONATU Simona Morresi
SUSANNA DE LU STRONATU Albertina Buongarzone
VINCE’ DE LU STRONATU Simone Delsere
ISPETTORE BASSOTTI Stefano Petetta
GASTONE Fabrizio Germondari
AGENTE TROMBETTONI Massimiliano Rubini
LALLO Valerio Brunori
-
XVIII edizione “Macerata e dintorni”
2005 ”Coppie scoppiate” Tratto da: “Doppia coppia” di Derek Benfield, adattamento dialettale e Regia di Stefano Petetta
GASTONE Fabrizio Germondari
ROBERTO Stefano Petetta
STELLA Lucia Ciccarelli
AMANDA Simona Morresi
LUCA Massimiliano Rubini
-
XIX edizione “Macerata e dintorni”
2006”Le pasciò d’un curatu de cambagna” Testo di Dante Cecchi - Regia di Stefano Petetta
DON NAZZARE’ Massimiliano Rubini
DAVID, suo padre Stefano Petetta
ARBINO, sacrestano Valerio Brunori
IL BARONE ALESSANDRO Massimo Mirabile
CELESTINA, sua moglie Simona Morresi
EULALIA, figlia del barone Elena Marchegiani
BIAGIO, figlio del barone Riccardo Messino
ARISTIDE, possidente Andrea Marchegiani
AMELIA, sua moglie Alessandra Bellucci
MARGHERI’, vedova Rossella Sgariglia
RIGHETTA, sua figlia Alessandra Bellucci
Secondo marito di RIGHETTA Marco Scaponi
-
XX edizione “Macerata e dintorni”
2007 ”Dio li fa eppò li stroppia, ovvero sette pacche de porcu 'nsanguinate" Testo di Sante Latini – Regia di Fabrizio Germondari
LELLA Rossella Sgariglia
CLARA Simona Morresi
MIMMA Alessandra Bellucci
LALLO Fabrizio Germondari
PUSTINA Manuela Meschini
AUGUSTO Massimiliano Rubini
FEFO Massimo Mirabile
UGO Stefano Petetta