top of page

La nostra storia

 

 

 

 

 

 

8 OTTOBRE 1950 NASCE L’AVIS COMUNALE DI MACERATA

Nella seduta del Consiglio Direttivo della Croce Verde di Macerata del 3 maggio 1950 il presidente avv. Roberto Benignetti dava comunicazione delle pratiche svolte allo scopo di far ottenere alla società la necessaria autorizzazione perché si giungesse a costituire una sezione di donatori di sangue. L’ 8 ottobre dello stesso anno nel corso di una pubblica solenne cerimonia, l’Avis di Macerata era ufficialmente costituita ed iniziava la sua attività con 85 soci. Di questi 14 erano donne.

 

AVIS COMUNALE DI MACERATA: NON SOLO DONATORI …

GRUPPO TEATRO AVIS

Il Gruppo Teatro Avis nasce a Macerata nel 1987 grazie alla passione ed alla volonta’ di alcune persone che vedevano in questa attivita’ un importante motivo di aggregazione. Il Gruppo teatrale si afferma nel 1991 con la commedia “Tutto cuscì ‘mpruvvisamente” che crea tra la compagnia ed il pubblico quel feeling a lungo cercato. Il gruppo ha proposto quasi sempre commedie dialettali, con le quali ha costruito successi all’inizio inattesi, come la partecipazione, nel 1993, alla rassegna di Montelparo con la commedia “La vacanza in montagna lu viziu ce guadagna”, che per la sua brillantezza porta alla vittoria di quattro degli otto premi in palio: “Chiostro d’oro” (migliore rappresentazione); migliore attore non protagonista (Fernando Gattari); migliore regia (Mark & C.); premio del pubblico.

Da trent’anni anni ormai e con sempre crescente successo di pubblico, il gruppo si occupa dell’ organizzazione della rassegna estiva di teatro dialettale che si svolge presso i giardini Diaz di Macerata nello spazio del Parksì.

E’ un ottimo strumento per rafforzare lo spirito solidaristico che anima gli ideali dell’Avis, utilizzando lo strumento della cultura e della salvaguardia delle trazioni popolari.

bottom of page